Isee 2024: se superi questo limite non potrai avere bonus e agevolazioni

Da sapere sull’Isee 2024, se si supera questo limite non si potranno ricevere bonus e agevolazioni. Tutte le informazioni utili da conoscere. L’Isee è l’indicatore che misura la situazione economica dei nuclei familiari e che viene richiesto per accedere a prestazioni sociali, sostegni economici, agevolazioni e bonus. Per ottenere un contributo economico è necessario che … Leggi tutto

Relax e rispetto per l’ambiente, in Italia alcune delle terme sostenibili migliori al mondo: perfette per una vacanza in inverno

Terme sostenibili in Italia, connubio perfetto di bellezza, armonia, relax e rispetto per la natura: ecco dove si trovano, che magia! Sognare un luogo di relax in cui passare dei momenti unici in compagnia della persona del cuore, è un ottimo auspicio per il periodo che verrà. La propositività non è fatta solo di faccende … Leggi tutto

I 10 posti che devi assolutamente visitare in Basilicata: ti lasceranno senza fiato

Se desideri passare qualche giorno in Basilicata ci sono 10 posti che dovresti visitare subito: molti hanno una grande importanza storica. Sia in inverno che d’estate la Basilicata è una località che attira turisti grazie alla numerosità di siti archeologici e monumenti storici presenti nella regione. Alcuni risalgono all’epoca romana, altri vanno indietro di centinaia … Leggi tutto

Cambia la CU nel 2024, ma non per tutti: nuovi dati da inserire nella dichiarazione redditi

Nel 2024 la Certificazione Unica subisce un’importante trasformazione, ma non per tutti. Scopri i nuovi dati da inserire nella dichiarazione dei redditi.  Il nuovo decreto legislativo, frutto della riforma fiscale del Governo, è una boccata d’aria fresca per i sostituti d’imposta. Una serie di cambiamenti mirati a semplificare gli adempimenti tributari è pronta a rivoluzionare … Leggi tutto

Indennità accompagnamento in chemioterapia: nuova normativa e cifre che devi avere

I malati oncologici che devono sottoporsi alla chemioterapia lo Stato prevede l’indennità di accompagnamento civile, da poco aggiornata. Chi scopre di avere una forma di cancro che richiede di affrontare una terapia chemioterapica affronta un periodo molto debilitante dal punto di vista fisico. Queste cure sono necessarie anche dopo un’eventuale asportazione del tumore per contrastare … Leggi tutto

ANAS assume diplomati come cantoniere, stipendio di 2.900 euro al mese: requisiti e come candidarsi all’offerta di lavoro

ANAS ha aperto le assunzioni per nuovi posti di lavoro come cantoniere. Ecco quali sono i requisiti richiesti e come candidarsi.  L’azienda che gestisce le strade e autostrade italiane, ha avviato le ricerche per assunzioni a tempo indeterminato. L’Anas, acronimo di Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, è una società per azioni di proprietà dello Stato Italiano, con … Leggi tutto

Assegno INPS a vari componenti del nucleo familiare: bisogna fare attenzione alla scala di equivalenza

In partenza da gennaio l’Assegno di inclusione. L’importo cambia in base ai componenti della famiglia. Vediamo i dettagli.  A partire da gennaio inizieranno le prime erogazioni dell’Assegno di inclusione, il nuovo sussidio che prenderà il posto del Reddito di cittadinanza. Gli importi spettanti ad ogni famiglia dipenderanno dalla scala di equivalenza. Sono iniziate le richieste … Leggi tutto

Concorso in Basilicata: premiati i migliori oli extravergine della regione

Il Concorso lucano che premia i migliori oli extravergine della Basilicata è ufficialmente iniziato: scopriamo tutti i dettagli. Il “Premio Regionale Olivarum” è giunto alla sua ventesima edizione. Si tratta di un’importante iniziativa che mira a promuovere la produzione di questo speciale prodotto sul territorio nazionale ed internazionale, favorendone la competitività e lo sviluppo artigianale. … Leggi tutto

Casa in affitto: siete sicuri che il proprietario possa entrare? Cosa dice la legge aggiornata

Quando si è in affitto il proprietario di casa può entrare nella casa affittata ad inquilini quando vuole? Ecco cosa dice la legge.  Una delle questioni più delicate nel contesto della locazione immobiliare riguarda la possibilità del proprietario di entrare nell’abitazione in affitto. Mentre la proprietà conferisce al padrone di casa il diritto di gestire … Leggi tutto

Pagamenti fatti con PagoPa: attenzione, dovete essere pronti a dimostrare di averli fatti realmente

Effettui spesso dei pagamenti con PagoPa? Fai attenzione quando decidi di farlo: devi dimostrare di averli fatti. Uno dei sistemi di gestione dei pagamenti più usati è PagoPa. È stato sviluppato dall’Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Il suo obiettivo era quello di semplificare e rendere immediati tutti i pagamenti per la Pubblica Amministrazione. La soluzione … Leggi tutto

Pensione di reversibilità: cambia tutto, l’INPS accetta la sentenza della Corte Costituzionale

Novità per la pensione di reversibilità. L’iInps che ha deciso di accettare la sentenza della Corte Costituzionale: cosa cambierà a breve. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha deciso di adeguarsi all’ultima sentenza della Corte Costituzionale, lanciata lo sorso anno. Questa aveva sancito l’irriducibilità della prestazione oltre il reddito conseguito dal superstite. Adesso arriva un’altra novità: … Leggi tutto

Change privacy settings
×