Un milione di posti a rischio solo per colpa di questo sistema: farete fatica a crederci ma è così

Secondo un recente studio, molto presto milioni di posti di lavoro saranno a rischio, a causa dell’affermarsi di questo sistema. L’Italia sta attraversando un periodo decisamente complicato a causa di una crisi che ormai da diversi anni ha colpito la società. Nonostante gli sforzi di superarla, ci sono ancora oggi molti punti da dover risolvere. … Leggi tutto

Si chiama “micro-infedeltà” e sta danneggiando tantissime coppie: se il tuo partner si comporta così, inizia a preoccuparti

Cosa sono le micro-infedeltà e perché vengono definiti i primi segnali di qualcosa che potrebbe evolvere in un tradimento. Spesso quando si parla di tradimento ci si riferisce solo a una questione fisica, ma come raccontano gli psicologi, il tradimento ha diverse sfaccettature e spesso parte da un’idea mentale che poi magari neanche si concretizza, … Leggi tutto

Svegliarsi alle 3 del mattino: di cosa dobbiamo preoccuparci

Svegliarsi nel cuore della notte è un’esperienza che accomuna milioni di persone che dovrebbe indurci a qualche scelta diversa. Il risveglio improvviso richiama improvvisamente le tradizioni, e una certa superstizione legata ai fenomeni soprannaturali: svegliarsi alle 3 del mattino è un evento comune, per quanto sgradevole. In Occidente  si parla di “ora delle streghe”  o … Leggi tutto

Estate, anche l’INPS si ferma: ed è una buona notizia

Non solo la tregua fiscale: anche l’INPS si ferma ad agosto: niente verifiche per oltre 30 giorni a beneficio dei contribuenti

A partire dal 26 luglio scorso e fino al 31 agosto 2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha messo in atto una serie di sospensioni mirate per semplificare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari.

estate INPS si ferma
In estate si fermano un po’ tutti – Foto: Ecodibasilicata.it

Cosa riguarda la pausa INPS

Il periodo di pausa riguarderà soprattutto l’inoltro di alcune comunicazioni e la gestione delle richieste di verifica contributiva.  Una delle principali misure adottate dall’Inps nel periodo della pausa programmata . – dal 26 luglio al 31 agosto – è la sospensione dell’inoltro delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento.
Notifiche che sono inviate  quando l’Inps rileva discrepanze o mancanze nei versamenti contributivi. Tuttavia, dal 26 luglio al 31 agosto 2024, queste comunicazioni non verranno trasmesse, se non quando si avvicina la prescrizione dei crediti contributivi.

estate INPS si ferma
E’ tempo di vacanze anche per l’INPS – Foto: ANSA – Ecodibasilicata.it

La sospensione intende ridurre la pressione sulle aziende e sui professionisti. Tuttavia, è importante che le imprese restino vigili e utilizzino questo tempo per sanare eventuali posizioni irregolari, in modo da evitare sorprese alla ripresa delle normali attività. Un altro aspetto rilevante della pausa INPS coinvolge il DurcOnLine, lo strumento utilizzato per verificare la condizione contributiva delle imprese. Durante lo stesso periodo di sospensione, le elaborazioni delle richieste DurcOnLine saranno temporaneamente interrotte.

Il Durc, ovvero il Documento Unico di Regolarità Contributiva, è fondamentale per le imprese che desiderano accedere a benefici normativi e contributivi, come sussidi o sgravi fiscali. La sospensione delle verifiche significa che le richieste di verifica per accedere a questi benefici non saranno processate durante il periodo in questione. L’Inps, nello stesso periodo, sospende anche la trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione. Questo significa che, per un mese e mezzo, le pratiche relative ai crediti contributivi non verranno trasferite per il recupero coattivo.

Si ferma anche il Fisco

La trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione è un passaggio fondamentale nel processo di recupero dei contributi non versati. Quando un’azienda non adempie ai propri obblighi contributivi, l’Inps solitamente passa la pratica all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che si occupa del recupero forzato delle somme dovute. La sospensione di questa trasmissione offre quindi un respiro temporaneo alle imprese in difficoltà, ma è essenziale non abbassare la guardia. Al termine della sospensione, le attività riprenderanno normalmente, e le aziende dovranno essere pronte a fronteggiare eventuali richieste di pagamento.

Casa: possono chiederti i danni anche per ciò che hanno fatto i precedenti proprietari? Finalmente il chiarimento che crea polemiche

Scopri se sei davvero tenuto a pagare i danni causati dai precedenti proprietari del tuo immobile: ecco come tutelarti.  Sei appena diventato proprietario di un immobile e ti viene richiesto di contribuire al pagamento di danni causati da infiltrazioni precedenti al tuo acquisto? Se ti stai chiedendo se sia davvero giusto che tu debba pagare … Leggi tutto

Agenzia delle Entrate, brutte sorprese ad agosto

La pausa nelle notifiche da parte del Fisco ad agosto sembra non essere così perentoria. E c’è da preoccuparsi La tregua fiscale di agosto è a rischio per molti contribuenti, a lanciare l’allarme è Uncat, l’Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi che ha segnalato la pioggia di notifiche che stanno arrivando ai contribuenti. Un … Leggi tutto

Ruggine delle piante, un vero incubo in questo periodo: come rimediare prima che sia troppo tardi

Le tue piante hanno la ruggine? Liberatene subito con questo incredibile metodo: d’ora in avanti saranno sane. Chi ha un giardino deve passare un po’ di tempo nel curare le proprie piante. Necessitano di un controllo continuo, così da evitare la loro disidratazione. Oppure che qualche insetto decida di usarle per proliferare in santa pace. … Leggi tutto

Mutui, sta cambiando tutto, in meglio. E non finisce qui

Sul fronte dei mutui le notizie sono finalmente più che buone dopo anni di incertezza. Cosa ci attende in autunno. Sono stati anni duri per le famiglie italiane. Da un lato l’inflazione ha divorato il loro potere di acquisto, in molti casi già basso, dall’altro l’aumento dei tassi di interesse ha rincarato i prestiti. La … Leggi tutto

Vacanze in auto: cosa non devi mai dimenticare

La partenza per le vacanze deve trovarci preparati sulle cose essenziali di portare con noi, se si viaggia in auto. Viaggiare in auto: alcuni documenti e oggetti sono obbligatori per Legge, altri facoltativi ma sarebbe opportuno e comodo tenerli con sé. Sono le classiche utilità che sembrano superflue ma risultano all’atto pratico particolarmente necessarie in … Leggi tutto

Pace contributiva, così puoi comprarti la pensione futura

Andare in pensione risparmiando cinque anni sui contributi. E’ una soluzione poco nota ma vantaggiosa ed efficace. Molti lavoratori potrebbero avere  necessità di aumentare le annualità di contributi versati per andare in pensione, o perché desiderano una pensione più alta. E ci possono essere delle soluzioni. Le possibilità offerte dalla Pace Contributiva Nel sistema contributivo, … Leggi tutto

Change privacy settings
×