Emmy Awards 2025, la lunga notte della tv: come seguire la diretta dall’Italia

Ludovica Rossi

Settembre 12, 2025

Gli Emmy 2025 arrivano a Los Angeles per celebrare il meglio della televisione: ecco la guida completa per non perdere la diretta, i pronostici e i protagonisti di questa edizione.

La notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025 il mondo della televisione si fermerà per i 77esimi Primetime Emmy Awards, la cerimonia che ogni anno incorona il meglio delle serie tv e dei programmi internazionali. L’evento si svolgerà come da tradizione a Los Angeles, questa volta al prestigioso Peacock Theater, e vedrà sfilare sul red carpet star, registi e produttori.

Per il pubblico italiano, la diretta sarà trasmessa da Sky Atlantic e in streaming su NOW, con copertura completa a partire dalla mezzanotte: prima la sfilata sul tappeto rosso e poi, dalle 2 circa (ora italiana), l’inizio ufficiale della premiazione.

Le nomination: la sfida tra piattaforme e serie

Le candidature, annunciate lo scorso 15 luglio dal Wolf Theatre di North Hollywood, hanno confermato la centralità delle piattaforme streaming nella produzione di contenuti di altissima qualità.

  • Netflix guida la corsa con oltre 40 nomination totali grazie al successo della miniserie Adolescence, già definita “l’evento dell’anno”, e a titoli come Nobody Wants This e l’eterna Black Mirror.

  • Apple TV+ è però la vera sorpresa: Severance domina con 27 candidature, seguita da The Studio (24). A fare notizia è anche la prima nomination di HARRISON FORD per il suo ruolo in Shrinking.

  • HBO e Max non restano indietro con The Penguin (24) e la nuova stagione di The White Lotus (23), sempre amatissima dalla critica.

  • Disney+ prova a dire la sua con Andor (14), serie ambientata nell’universo di Star Wars, mentre FX e Hulu rispondono con The Bear (13) e Dying for Sex.

Nella categoria Miglior serie drammatica la sfida è più accesa che mai:

  • Andor

  • The Diplomat

  • The Last of Us

  • Paradise

  • The Pitt

  • Severance

  • Slow Horses

  • The White Lotus

I favoriti e i possibili colpi di scena

Miglior serie drammatica

Gli esperti vedono in Severance la grande favorita, complice il numero record di nomination. Tuttavia, The White Lotus potrebbe bissare il successo delle edizioni passate, mentre The Last of Us rappresenta la scelta più popolare tra il pubblico.

Miglior serie comica

Qui l’attenzione è tutta su The Bear, che già lo scorso anno ha fatto incetta di premi. Tra gli outsider spicca Nobody Wants This, la commedia romantica di Netflix che ha conquistato critica e spettatori con leggerezza e profondità.

Miglior miniserie

La categoria che spesso regala i momenti più emozionanti vede in testa Adolescence, il titolo più discusso degli ultimi mesi, capace di raccontare temi delicati con una forza narrativa che ha messo d’accordo pubblico e critica. Da tenere d’occhio anche Dying for Sex, una storia intensa e coraggiosa che potrebbe sorprendere.

Migliori attori protagonisti

  • Colin Farrell (The Penguin) parte con i favori del pronostico nella categoria drammatica.

  • Harrison Ford (Shrinking) potrebbe scrivere la storia con la sua prima statuetta televisiva.

  • Tra le attrici, le attenzioni sono rivolte a Michelle Williams (Dying for Sex), già considerata la performance più intensa della sua carriera.

La sfida tra piattaforme

Il confronto tra le grandi piattaforme è ormai parte integrante della competizione. Gli Emmy non premiano solo le serie, ma anche le strategie produttive:

  • Netflix cerca di riaffermare il suo ruolo di leader dopo un periodo di altalene.

  • Apple TV+ punta sulla qualità assoluta, con pochi titoli ma dall’impatto enorme.

  • HBO continua a difendere la sua storica reputazione di “casa delle serie di culto”.

  • Disney+ vuole dimostrare che il marchio Star Wars è ancora in grado di convincere anche la critica, non solo i fan.

Dove e come seguire la cerimonia in Italia

Per non perdere nulla dell’evento, gli spettatori italiani avranno due opzioni:

  • Sky Atlantic, canale che da anni trasmette in esclusiva gli Emmy con copertura completa.

  • NOW, la piattaforma streaming che consente di guardare l’intera serata anche da pc, tablet e smartphone.

Il red carpet inizierà intorno alla mezzanotte di domenica, mentre la cerimonia prenderà ufficialmente il via dalle 2:00 circa (ora italiana). Per chi non riuscirà a seguire la lunga notte americana, Sky proporrà anche una replica sottotitolata nel pomeriggio del 15 settembre.

L’atmosfera e i momenti più attesi

Al di là dei premi, gli Emmy Awards sono uno spettacolo nello spettacolo: abiti mozzafiato, incontri inattesi sul red carpet e discorsi memorabili sul palco. Lo scorso anno, ad esempio, il monologo di JENNIFER COOLIDGE aveva fatto il giro del mondo sui social. Anche quest’anno ci si aspetta momenti virali, tra performance musicali e sketch comici.

In più, con le serie tv che hanno affrontato temi come politica, pandemia, parità di genere e nuove tecnologie, i discorsi di ringraziamento potrebbero trasformarsi in veri e propri manifesti culturali.

Perché gli Emmy contano ancora oggi

In un panorama dominato dalle piattaforme digitali e dalle produzioni globali, gli Emmy restano un punto fermo: sono il riconoscimento che consacra una carriera e che può trasformare una serie da prodotto di nicchia a fenomeno mondiale. Non è un caso che, dopo la vittoria, molti show registrino picchi di ascolti e nuovi abbonamenti per le piattaforme che li ospitano.

Per attori, registi e sceneggiatori, la statuetta dorata significa entrare nell’élite dello spettacolo e aprire la strada a nuove opportunità.

Conclusione: una notte da non perdere

Gli Emmy Awards 2025 promettono di essere un’edizione storica: da Severance a The White Lotus, da Adolescence a The Bear, i contendenti sono di altissimo livello e i pronostici tutt’altro che scontati.

Per i fan italiani, l’appuntamento con Sky Atlantic e NOW è l’occasione per vivere in tempo reale il glamour di Hollywood, tra look, premiazioni e sorprese. Sarà una lunga notte, ma anche una di quelle che restano negli annali per chi ama la televisione.

×