A Melfi si lavora per la Giornata Provinciale del Maestro del Lavoro

Una delegazione di Responsabili della Federmaestri di Basilicata ( MdL Antonio Papaleo Console Regionale, MdLLorenzo Berardino Console Prov.le Potenza, MdL Vladimiro Lemmo Vice Console Reg.le e del MdL Michele Catalani ) ha incontrato il 5 luglio c.a. , presso la sede municipale di Melfi , il Sindaco Livio Valvano per sollecitare l’ospitalità e definire di concerto le modalità di svolgimento della prossima Giornata Provinciale del Maestro del Lavoro per il corrente anno 2018.
L’iniziativa che annualmente vede impegnati i Maestri del Consolato di Potenza interrogarsi e confrontarsi su questioni di attualità, a partire dal bene “ lavoro “ che , particolarmente in questa stagione,, continua a perdersi ; questione lavoro che in questi giorni impensierisce ancora maggiormente stante le informazioni che pervengono dallo Stabilimento automobilistico della Sata – Fiat e che attengono agli eventuali nuovi modelli che dovrebbero entrare in produzione , dopo l’esaurimento della linea Punto. Analogamente si affronteranno le problematiche legate alla cultura,,alla storia ed alle emergenze tiristico-paesaggistiche presenti nella cittadina federiciana e che abbisognano di essere adeguaramente raggiungibili attraverso un sempre più idoneo sistema infrastrutturale, come potrà essere meglio esplicitato dalla partecipazione all’evento dell’Assessore Reg.le alle Infrastrutture Francesco Pietrantuono.
Occasione , inoltre, per procedere , come da prassi consolidata, alla consegna dei Premi alla memoria del Maestro Adinolfi e della Maestra Campochiaro, rispettivamente il primo riservato ai Maestri con maggiore anzianità di iscrizione all’Associazione ed il secondo a chi ha svolto per il passato nell’Associazione incarichi di responsabilità.
Ma la Giornata sarà vissuta all’insegna, come sempre , della Fede , in quanto , grazie all’Assistente Spirituale della Federmaestri Potentina don Gerardo Gervasi, si potrà visitare l’ imponente Cattedrale ( sede di ben due Concili ), con la possibilirà di assistere alla Santa Messa e ricevere la benedizione di S. E. il Vescovo Mons. Ciro Fanelli.; occasione, infine, grazie alla disponibilità del Presidente della locale Pro Loco Tommaso Bufano , di poter effettuare la visita guidata all’importante Museo con i suoi storici cimeli.
Giornata che sarà utile per la socializzazione e per assaporare le rinomate pietanze lucane presso il Ristorante Relais la Fattoria.

MdL Antonio Papaleo
Console Reg.le Basilicata

Lascia un commento

*