L’evento conclusivo del Premio internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo II^ edizione si è svolto Sabato 7 Ottobre 2017 alle ore 17:30 presso la “Villa Nitti” in Acquafredda di Maratea che, recentemente restituita dalla Regione Basilicata alla cittadinanza, è un luogo di straordinario valore storico-evocativo dove il grande Statista lucano – esule in Patria dopo l’ascesa del fascismo al potere – scrisse alcune delle sue opere più significative offrendo al tempo stesso una testimonianza straordinaria di impegno civile e di difesa dei valori della democrazia e della libertà.
OPERE PREMIATE – PRIMA SEZIONE: STORIA, LETTERATURA:
Enrica Donisi, LA SCUOLA VIOLONCELLISTICA DI GAETANO CIANDELLI, LIBRERIA MUSICALE ITALIANA, LUCCA 2016.
Franco Maldonato, TESTE MOZZE, RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLI 2015.
Pier Antonio Toma, DAL MEZZOGIORNO AL MEDITERRANEO, IL LUNGO TEMPO DELLA RINASCITA, GUIDA, NAPOLI 2015.
OPERE PREMIATE – SECONDA SEZIONE: PEDAGOGIA, STORIA DELLA PEDAGOGIA, FILOSOFIA:
Lucia Ariemma, L’EDUCAZIONE DEL CITTADINO. PER UNA CITTADINANZA PARTECIPATA, L’ORIENTALE EDITRICE, NAPOLI 2012.
Fulvio De Giorgi, FEDERICO CHABOD. STORIA POLITICA DEL MEDITERRANEO, EDITRICE MORCELLIANA, BRESCIA 2014.
Dario De Salvo, LA PEDAGOGIA DEL REALE DI VINCENZO CUOCO, PENSA MULTIMEDIA, LECCE 2016.
Giovanni Ricci, Samantha Armani (a cura di), CITTADINANZA ATTIVA E CULTURA EUROMEDITERRANEA. BUONE PRATICHE INTERCULTURALI PER UNA POLITICA INCLUSIVA, FRANCO ANGELI, MILANO 2014.
Simonetta Ulivieri, Isabella Loiodice (a cura di), GENERE, ETNIA E FORMAZIONE. DONNE E CULTURA DEL MEDITERRANEO, PENSA MULTIMEDIA, LECCE 2017.
Natascia Villani, MUTUUM FOEDUS. L’IMMAGINE DELLA REGALITA’ IN JUAN DE MARIANA, EDIZIONI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA, NAPOLI 2012
OPERE PREMIATE – TERZA SEZIONE: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE:
Elisabetta Moro, Marino Niola, ANDARE PER I LUOGHI DELLA DIETA MEDITERRANEA, IL MULINO, BOLOGNA 2017.
Andrea Semplici, ALBERI E UOMINI, UNIVERSOSUD, POTENZA 2016.
Personalità premiate per il loro impegno a tutti i livelli nelle Istituzioni locali, nazionali ed europee per il Mezzogiorno d’Italia ai sensi degli art. 2 e art. 6 del bando emanato con D.R. n. 130 del 08/03/2017:
– On.le Dott. Emma BONINO, già Commissario europeo e Ministro per gli Affari Esteri
– Sen. Prof. Domenico FISICHELLA, già Vice Presidente del Senato e Ministro per i Beni Culturali e Ambientali
Durante l’evento conclusivo, il cui programma dettagliato sarà pubblicato successivamente al link www.unisob.na.it/premionitti, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli – prof. Lucio d’Alessandro – consegnerà le pergamene ai vincitori.
Napoli, 20 luglio 2017
Il Presidente del Comitato Scientifico Internazionale
Prof. Lucio d’Alessandro
Il Presidente della Commissione di valutazione delle opere
Prof. Errico Cuozzo
Il Componente straniero designato dall’Universidad de Alicante (Spagna)
Prof. Vicent Martines
Il Coordinatore scientifico del Premio e Segretario della Commissione di valutazione delle opere
Prof. Fabrizio Manuel Sirignano
La conferenza
Le interviste: Fisichella, Sirignano, Di Deco, Maldonato, D’Alessandro