Monitoraggio sulle attività nelle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico
In Basilicata il 100% dei Comuni è a rischio idrogeologico Solo 25 Comuni su 131 forniscono al questionario. Pochissimi i Comuni che fanno informazione e sensibilizzazione per i cittadini
Legambiente Basilicata: “Urgente avviare una seria politica di mitigazione del rischio”
Su 131 Comuni lucani il 100% è esposto a rischio. 60 Comuni ovvero 45,8% del totale sono a rischi frana, 2 ovvero l’1,5% a rischio idraulico e 69 (52,7%) a pericolosità frana e idraulica. E’ quanto emerge del dossier Ecosistema Rischio 2016, l’indagine sulle attività nelle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico, realizzata sulla base delle risposte fornite dalle amministrazioni locali al questionario inviato ai Comuni in cui sono state perimetrale aree a rischio idrogeologico (i dati si riferiscono quindi ai 1.444 Comuni che hanno risposto al questionario di Legambiente).