L’Eco in collaborazione con l’associazione Magna Grecia ha avviato un entusiasmante progetto culturale.
La vicenda legata alla costruzione della diga più grande d’Europa in terra battuta ha sempre affascinato Mario Lamboglia, molto legato idealmente alla città di Nicola Sole, che ha visto in Senise una della città emblema della Basilicata. Vi sono stati poi incontri speciali che hanno consegnato al giornalista scrittore suggestioni ed emozioni che lo hanno spinto a ritornare a scrivere un libro, dopo quello dedicato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Claudio Pezzuto di prossima uscita.
L’impegno editorale produrrà due distinti volumi che si completeranno e consegneranno una storia importante dal valore universale che coinvolgerà nella lettura grandi e piccoli.
Il primo volume è un romanzo innervato nella storia della costruzione dell’invaso. Vi saranno protagonisti reali così come personaggi di fantasia che contriburanno a raccontare una storia che è ancora, per certi versi, controversa. Protagonisti sono Rocco ed Isabella così come il prete e il sindacalista, il sindaco, il poeta e il ministro. Una vicenda complessa che va raccontata per sottrarla all’oblìo.
Il secondo volume realizzato in collaborazione con la disegnatrice Franca Iannuzzi è un un fumetto nel quale si descrivono le vicende con la leggerezza del racconto colorato ma con altrettanta efficacia e ricchezza di particolari.
La presentazione del lavoro che si comporrà anche di sezione fotografica e di rigorosa cronologia dei fatti, è fissato per la fine del 2015. In queste pagine verranno raccolte impressioni, immagini ed incontri di un lavoro senza dubbio impegnativo ma che può rappresentare un punto fermo nella storia di un territorio sempre in bilico tra passato e futuro, tra i “se” e i “ma”.
La prima tavola di prova del fumetto