L’incontro con Gaetano Micele, il “Kissinger” di Senise

Primi passi per il nuovo impegno della redazione dell’Eco che riguarderà la storia di Senise e la costruzione dell’invaso più grande d’Europa. Nell’accogliente sala d’intrattenimento dell’Hotel Villa del Lago abbiamo incontrato Gaspare Uccelli, padrone di casa, e Tanino Micele. Di Gaspare abbiamo più volte parlato, la sorpresa è Gaetano…. un fiume in piena, linguaggio forbito, memoria di ferro. A Senise è noto con il nome “Kissinger” che è stato una grande segretario di stato americano, a dimostrazione di una capacità dialettica e di un “saper stare” nelle vicende che contano.
Parlare degli anni ’40 e dei 120 arrestati che furono protagonisti pure di un incidente ad Episcopia mentre venivano portati a Lagonegro in un camion, della prima bandiera rossa a Senise approntata in collaborazione con la parrocchia (dopo aver preparato un colorante cuocendo decine di funghi), dei 12 mila tacchini neri che si vendevano ogni anno il 13 dicembre, della grande inondazione durante la guerra….beh credo siamo proprio sulla buona strada per fare qualcosa di importante per Senise ed il senisese.

kissinger

Lascia un commento

*