“Senise storia nell’acqua”, continua un progetto che valorizza luoghi e tradizioni

Giovedì 23 ottobre 2014 a Senise, nella sala consiliare del Comune si è tenuto la presentazione della terza fase del progetto “Senise storia nell’acqua”.
Ricco il programma della giornata alla presenza dei rappresentanti istituzionali e dei partners che hanno accompagnato le varie fasi del progetto , accanto all’associazione capofila, al Comune , la Regione, Acquedotto Lucano ed il Parco Nazionale del Pollino, numerosi sindaci dei comuni lucani e dirigenti delle scuole aderenti .
L’obiettivo – evidenzia Giusy Chiaradia, promoter dell’evento – che si pone l’iniziativa è infatti quello di costituire un tavolo interistituzionale per sensibilizzare il turismo scolastico verso tappe lucane. Sono state proposte azioni incisive in tal senso e si è fatto appello agli enti che già operano in tal senso con agevolazioni economiche ,come l’Apt Basilicata, e altri dipartimenti , nonché alla Direzione scolastica Regionale già attenta al tema.


La conferenza


Le interviste


L’entusiasmo degli studenti

Lascia un commento

*