Si svolgerà martedì 3 giugno la GIORNATA DELLA FILOSOFIA del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo Scientifico Galileo Galilei in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Potenza, si articolerà in una giornata di studi e riflessioni sulla figura e l’opera di Carlo Michelstaedter in occasione della presentazione del volume: Carlo Michelstaedter e il Novecento filosofico italiano a cura di Daniela Calabrò e Rosella Faraone, Firenze, Le Lettere, 2013
Il programma della giornata, che vedrà coinvolti alunni del Liceo e di altri istituti del capoluogo, si aprirà, alle ore 10.00, con i saluti del Dirigente Scolastico del Liceo, Camilla Schiavo, del Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Franco Sabia, di Maria Laura Onorato, Docente Responsabile del Dipartimento di filosofia e storia del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza.
A seguire la presentazione di un lavoro multimediale “E farai di te stesso fiamma…”, realizzato dagli alunni del Liceo e volto a far conoscere l’itinerario filosofico e umano di questa singolare figura della cultura italiana e mitteleuropea del primo novecento, morto suicida a Gorizia, a soli 23 anni, dopo avere consegnato la sua tesi di laurea, “La Persuasione e la Retorica” che è anche il suo capolavoro filosofico.
Le relazioni saranno tenute da Rocchina Motta, docente del Liceo Scientifico Galilei e co-autrice del volume, da Antonio Califano, da Rosalia Peluso, della Università di Napoli Federico II e da Daniela Calabrò dell’Università di Salerno, co-curatrice del volume.
Sono previsti gli interventi di Antonio De Lisa del Liceo Scientifico G. Galilei e di Valentina Mascia, dell’Università di Salerno.
Le conclusioni saranno affidate a Francesco Saverio Festa, Docente di Storia della Filosofia Politica dell’Università di Salerno. Nell’intervallo un recital di testi michelstaedteriani curato dal prof. Antonio Monaco e interventi musicali di alunni del liceo.
Nel pomeriggio, alle ORE 17. 00, presso la LIBRERIA UBIK, in Via PRETORIA 50, la manifestazione si concluderà con un incontro dibattito, alla presenza degli autori, di presentazione del volume: Carlo Michelstaedter e il Novecento filosofico italiano, a cura di Daniela Calabrò e Rosella Faraone. Firenze, Le Lettere, 2013.