Alle 13.06 nuovo terremoto a Lauria. La modalità è sempre la stessa, nessun movimento ondulatorio ma “solo” un movimento dal pavimento oltre all’abituale boato. La popolazione non è scesa in strada ma i conciliabili nei vicoli e tra i dirempettai sono intensi. Lampadari immobili. Probabilmente abbiamo sfiorato il terzo grado (ormai siamo degli esperti in materia…)
[…] (Eco di Basilicata) – Alle 13.06 nuovo terremoto a Lauria. La modalità è sempre la stessa, nessun movimento ondulatorio ma “solo” un movimento dal pavimento oltre all’abituale boato. La popolazione non è scesa in strada ma i conciliabili nei vicoli e tra i dirempettai sono intensi. Lampadari immobili. Probabilmente abbiamo sfiorato il terzo grado (ormai siamo degli esperti in materia…) Fonte: https://www.ecodibasilicata.it/2013/forte-rumore-spinta-dal-basso-verso-lalto-nuova-scossa-terremoto/ […]
Tempo Origine (UTC) 2013-07-23 11:06:01
Lat 40.0
Lon 15.7
Profondità km 7.6
Magnitudo Ml 1.9
Fonte Bollettino sismico Rete Sismica Nazionale
http://iside.rm.ingv.it/iside/standard/index.jsp
le coordinate gps di sopra indicano come epicentro MARATEA, all’altezza di FIUMICELLO. Dunque la magnitudo rilevata a Lauria è stata assai più moderata, e a Lagonegro non è stata praticamente avvertita se non da qualcuno. Il bollettino della rete sismica nazionale è consultabile liberamente ed è aggiornato ogni 10 minuti. Questo strumento vi consente di pubblicare dati esatti e di non spaventare con dati esagerati la popolazione che vi segue.