Gli allievi della scuola media Giovanni XXIII e Scuola Elementare Marconi di Lauria iniziano l’anno scolastico senza correre rischi per la loro salute. Sono stati ultimati infatti i lavori di rimozione dell’amianto che era presente nelle mattonelle che pavimentavano tutto l’edificio, costruito nei primi anni ’80, quando ancora non si aveva contezza della pericolosità di tale sostanza ed il suo utilizzo era legale.
Il sindaco Mitidieri, l’assessore ai lavori pubblici Forastiero e l’assessore alla pubblica istruzione Reale , hanno avviato la procedura d’urgenza al fine di effettuare le operazioni di bonifica dell’edificio e rifacimento del pavimento. Si sottolinea l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale circa l’emergenza affrontata ed emersa recentemente, rispetto alla quale l’odierna Giunta Comunale ha tempestivamente attivato ogni strumento finalizzato alla risoluzione del problema. In ordine all’esecuzione dell’opera si evidenzia che i lavori, per quel che riguarda il secondo ed il terzo piano dello stabile, sono stati quindi assegnati alla ditta Alma srl di Lagonegro, l’unica della zona specializzata nel settore e sono iniziati il 18 agosto.
Con una proficua sinergia tra Amministrazione e ditta Alma si è raggiunto l’obbiettivo delle operazioni di bonifica entro il 31 agosto, con il trasporto del rifiuto in discarica autorizzata, è subito sono iniziati i lavori di pitturazione con materiale Basf Elastico del pavimento che sono ultimati il 25 settembre. Sono state effettuate le verifiche dell’Arpab col microscopio elettronico, al fine di scongiurare la presenza di fibre libere di amianto congiuntamente alla presenza dell’Ufficiale Sanitario dott.ssa Marandola, rischio che però affermano i certificati (n. 31) risultati zero.
Per gli alunni un po’ di vacanza in più insomma, ma finalmente una scuola sicura.
Arch. Gaetano Mitidieri
Sindaco di LAURIA