Bcc Castellana Grotte – Basi Grafiche Geosat Lagonegro 3 – 0 (33-31, 25-17, 25-22)
Bcc Castellana Grotte: Cavaccini, Canuto 10, Cazzaniga 18, Quarta 6, Moreira 13, Presta 8, Garnica 1, Astarita, Scio, Di Noia, Ferraro, De Santis 2, Barbone, Pace. All. Lorizio
Basi Grafiche Geosat Lagonegro: Boesso 14, Maiorana, Boscaini 5, Giosa 6, Galabinov 9, Pizzichini, Cubito 5, Parisi 2, Kvalen, Kindgard, Da Silva, Fortunato, Gabriele. All. Falabella
Note
Arbitri: Stancati, Palumbo.
Bcc Castellana Grotte: muri 4, ace 8, errori in battuta 20, attacco 53%, ricezione 52% (45%);
Basi Grafiche Geosat Lagonegro: muri 5, ace 4, errori in battuta 14, attacco 39%, ricezione 38% (27%);
Durata set: 38’, 27’, 28’; TOT 1h33’.
Esordio non dei migliori per la Basi Grafiche Geosat Lagonegro, che incappa in un 3-0 in casa della quotata New Mater Castellana trascinata da un Cazzaniga che con 18 punti si conferma la punta di diamante dei pugliesi. Falabella sceglie Parisi in regia, Giosa e Cubito centrali, Boesso opposto, Da Silva e Galabinov schiacciatori e Maiorana libero.
E’ Galabinov a segnare l’esordio in A2 dei lagonegresi, presentandosi per primo al servizio in un primo set ad altissimi livelli, con Boesso e Cazzaniga che mettono giù lo stesso numero di punti e con gli uomini di Lorizio che a fronte di un maggior numero di errori al servizio riescono a viaggiare su migliori percentuali di ricezione. Si assiste così al primo allungo lagonegrese (3-6) subito rintuzzato dai pugliesi (6-7). Il match va via così sul filo di un equilibrio che viene di nuovo rotto da un’ottima serie al servizio dell’ex Giosa (14-18) che costringe mister Lorizio al secondo discrezionale. Al rientro ci pensa Cazzaniga a suonare la carica con due ace consecutivi che permettono ai pugliesi di rientrare in partita (21-22) e di ritrovare la parità sul 24° punto grazie ad un muro di Canuto seguito da un errore in attacco di Boesso. Si va così ai vantaggi in un finale thrilling in cui gli scambi si allungano e le squadre forzano ogni fondamentale, ma è Castellana che dopo aver annullato un numero incredibile di palle set trova la lucidità per il controsorpasso decisivo.
Al cambio di campo regna un illusorio equilibrio iniziale, fino a quando i padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo trovano il primo significativo break sull’11-8 e con un ace di Presta e un Moreira entrato decisamente in partita volano poi fino al 19-13. Mister Falabella cerca di rimescolare le carte e dopo aver speso il secondo discrezionale inserisce Boscaini al posto di un Da Silva visibilmente bloccato dall’emozione dell’esordio. L’inerzia del parziale però non cambia e si va così via di cambio palla fino al prevedibile esito ancora una volta favolevole ai gialloblu.
Nel terzo set la Basi Grafiche Geosat rientra decisamente in partita e si procede su un equilibrio questa volta sostanziale fino a quando Boscaini, riconfermato in campo, segna il primo allungo biancorosso con un’ottima serie al servizio (11-13). Ci pensa però il solito Cazzaniga, che risponde sempre presente nei momenti caldi e con un lungolinea millimetrico ristabilisce la parità (15-15). Si procede ancora punto a punto con un muro a uno di Galabinov su Cazzaniga a cui risponde Moreira con una splendida pipe. Nel finale però i biancorossi iniziano a faticare nella fase punto grazie anche ad un Cavaccini che tira su qualsiasi palla nella metà campo gialloblu e costringe Galabinov e Boesso a forzare oltremodo l’attacco. Coach Falabella chiama due timeout consecutivi sul 23-21 e sul 24-22 alla ricerca di un break che allunghi la partita, ma prima Presta e poi Moreira non fanno sconti e chiudono la gara.
“Purtroppo partiamo con una sconfitta ma penso meritassimo qualcosa in più – ha dichiarato a fine gara l’allenatore biancorosso – anche se è il verdetto del campo quello che conta. C’è il rammarico di aver buttato via il primo set, quando ci è mancata quell’esperienza da serie A che probabilmente loro hanno in più rispetto a noi. E’ stato comunque un’ottima gara, da cui usciamo a testa alta con molti spunti positivi su cui continuare a lavorare e a crescere”.
“Sapevamo che era un inizio difficile – ha poi sottolineato l’allenatore pugliese Lorizio – contro una squadra che gioca bene; sono soddisfatto dell’approccio mentale dei miei, un po’ meno sotto l’aspetto tecnico e tattico. Loro sono molto combattivi e se i presupposti sono questi non credo avranno grandi problemi nel prosieguo del campionato”.
PAOLA VAIANO