Tanta solidarietà per la tragedia che ha colpito Lauria e Tortora

Volutamente eviteremo di mettere un nome. Internet è un mezzo meraviglioso, ma le informazioni contenute generate nel nostro tempo possono diventare, in alcuni casi, dei veri e propri macigni anche per le generazioni future. C’è il diritto all’oblìo che internet non assicura. Il giornalismo che non guarda in faccia a nessuno non ci appartiene. Nelle nostre piccole comunità il giornalismo, a nostro modo di vedere,  significa anche avere toni bassi e comprensivi.  Ovviamente questa è la nostra linea che è opinabile. Si pensi ai suicidi, a come è difficile indicare il nome di chi compie un gesto che squarcia per sempre la serenità di una famiglia.  La vicenda della tragedia della macelleria è stato vissuto dl nostro giornale con grande pena e fortissima preoccupazione consapevoli che erano due le famiglie distrutte, non solo una.

Ma veniamo a quanto aè successo 24 ore fa.  Un grave incidente accaduto nella mattinata di ieri ha funestato il confine tra Basilicata e Calabria. Protagonista una persona anziana di Napoli ed una ragazza di Lauria. Esprimendo tutta la tristezza per il turista deceduto  a causa di un tragico investimento, da queste pagine vorremmo esprimere tutta la nostra solidarietà alla persona che ha vissuto un’esperienza che la toccherà per sempre. La generosità e la vitalità della giovane donna di Lauria che è anche moglie e mamma  sensibilissima, non potranno essere offuscate da una tremenda fatalità. Speriamo davvero che questa amica di Lauria, così piena di vita e dalla gradne forza d’animo,  possa trovare l’energia per riprendere piano piano il cammino  dell’esistenza che riserva sorprese amare e drammatiche…spesso contro la propria volontà come in questo caso. Alla famiglia del  signor Pasquale Iacone di Napoli, la vicinanza più sentita per una perdita che certamente peserà per sempre. Sarebbe bello se, da un evento così tragico, nascesse tra chi è rimasto su questa terra,  un legame di comprensione e di rispetto . Coraggio a tutti!

 

 

 

Lascia un commento

*