Riaperta al culto la meravigliosa chiesa di San Nicola di Mira a Castelluccio Inferiore

Il 6 dicembre 2012 sarà una data storica per la comunità di Castelluccio Inferiore che ha partecipato numerosissima alla riapertura di un vero e proprio gioiello architettonico ed artistico. Dopo il terremoto del 1998 la chiesa madre dedicata a San Nicola di Mira, grazie ai restauri, è apparsa più splendente e più sontuosa di prima. Frutto dell’impegno del parroco don Raffaele Pandolfi, del vescovo Nolè, del Comune di Castelluccio Inferiore, della Regione Basilciata e della Soprintendenza. Suggestiva e pregna di significato la lunga cerimonia che ha ridato ai cittadini l’antica chiesa parrocchiale che merita di essere inserita nei percorsi turistici per la sua straordinarietà anche perchè contenente opere d’arte antiche notevoli in particolare affreschi e statue lignee.

Prima parte

Seconda parte

Terza parte

Le interviste: Sindaco di Castelluccio Inferiore Roberto Giordano, cerimoniere diocesano don Serafino Lasala

Lascia un commento

*