Da oltre un lustro, l’Associazione Mediterraneo ha promosso tutta una serie di iniziative dal grande rilievo nel campo della cultura e del turismo nell’area Sud della Basilicata e nell’intero Golfo di Policastro. Aver puntato sull’approfondimento storico con il rilancio della figura dell’Ammiraglio Ruggiero di Lauria, sulle tradizioni è una scommessa che si rinnova ogni anno e che ha riscosso unanimi consensi a partire dal riconoscimento del Presidente della Repubblica che ha insignito l’associazione con la medaglia d’argento per meriti nel campo della cultura e per la realizzazione della “Settimana dell’Ammiraglio”.
L’Associazione oltre ad essere una fucina di progettualità, non perde di vista gli altri obiettivi delle sue azioni: aggregazione sociale, gemellaggi e scambi culturali con i giovani dell’Unione Europea, studi e dibattiti sulle culture mediterranee, promozione di campagne di sensibilizzazione per la pace nel mondo e sullo sviluppo ecosolidale.
Anno dopo anno la serata finale dei festeggiamenti in onore dell’Ammiraglio Ruggiero, acquista sempre più prestigio e diventa un richiamo senza confronti in un’area vocata naturalmente al turismo. I riconoscimenti conferiti a varie personalità del mondo della cultura e dell’arte sono il fiore all’occhiello di una serata in cui non manca l’intrattenimento con artisti musicali di prima grandezza. Il premio, che si tiene tra luglio ed agosto, sta riscontrando un’attenzione sempre maggiore da parte dei mass media. Notevole l’albo d’oro: Sergio Zavoli, Michele Placido, Ennio Remondino, Vladimir Zagladin, Francesco Giorgino, Sandro Petrone, Candido Cannavò, Martin Schulze, Nino Benvenuti, Paola Saluzzi, Licia Colò, Lilli Gruber.
http://www.lecodelsud.info/video/premio2009
http://www.lecodelsud.info/video/premio2009sec.flv 420 315