2 ottobre 2011. E’ tornata la festa con “Centrale Aperta 2011”. In Basilicata si è tenuta presso gli impianti idroelettrici di Masseria Nicodemo sul Lago di Cogliandrino, Comune di Lauria (Pz). Autorità, studenti e cittadini, sono stati accolti, pressola Baita “Angelo Custode”.
A fare gli onori di casa, l’ing. Rosario Iorio, Responsabile del Nucleo Idroelettrico di Acri di cui è parte anche la centrale di Castrocucco con le acque del Cogliandrino.
La scelta di aprire le porte dell’ “Energia” presso la baita sul lago, ha permesso di coinvolgere, in attività ludiche e sportive, anche ragazzi e adulti portatori di handicap ospiti del Centro Socio Educativo “La Baita” dell’associazione di volontariato “Angelo Custode” di Lauria e dell’istituto “Padri Trinitari” di Venosa, un centro di riabilitazione e formazione professionale per giovani e adulti diversamente abili.. Queste associazioni, due anni fa, sotto l’impulso di Enel Cuore, si stringevano in un patto associativo assieme anche al CEDIS di Bari e OLTRE L’ORIZZONTE di Brindisi.
Riferendosi all’impegno di Enel per i disabili, Fulvio Conti, Presidente di Enel Cuore Onlus, afferma: “Siamo impegnati a far sì che lo sport sia sempre di più un momento di integrazione per tutti, i più fortunati e quelli meno.”
Molti studenti si sono uniti ai ragazzi diversamente abili nelle attività sportive più disparate: tiro con l’arco, arrampicata, regata sui Dragon Boat. Quest’ultima l’attrattiva più apprezzata, che ha permesso a tutti di provare uno sport di gruppo, nuovo e a contatto con la natura.
Il Dragon Boat, infatti, è una disciplina sportiva diffusa in tutto il mondo che prevede gare su imbarcazioni standard lunghe12,66 metrie larghe1,06 metricon la testa e la coda a forma di dragone. Queste imbarcazioni sono sospinte da 20 atleti al ritmo scandito dal tamburino, usano pagaie molto lunghe, mentre il timoniere a poppa dell’imbarcazione tiene la direzione con un remo lungo circa3 metri.
Un’emozione regalata dal team di Davide Tizzano, uno dei grandi nomi dello sport italiano, Campione Olimpico di canottaggio a Seul (’88) e Atlanta (’96), sedici volte Campione Italiano in diverse specialità (singolo, doppio, quadruplo, canoino, otto jole, quattro con, otto con) è anche un appassionato ed esperto velista.
“Centrale aperta” Enel coincide con la festa liturgica dei S.S. Angeli Custodi cui è intestata l’Associazione di volontariato di Lauria. La mattinata è stata quindi occasione per la solenne celebrazione della santa messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Nolè
Si ringraziano per la partecipazione e per la riuscita della manifestazione:
I Centri Diurni per disabili
“La Baita” di Lauria
“Don Pino Terracina” di Francavilla sul Sinni
“Centro Smile” di Moliterno
“Cedis” di Bari
“Oltre l’Orizzonte” di Brindisi
Le Case alloggio
Casa Alloggio “Al Torrente” di Lauria
Vallina di Caldera
“Casina Rosa” di Trecchina
Istituto di Riabilitazione “Padri Trinitari” di Venosa
RSA di Maratea e Chiaromonte
I gruppi di Volontariato e terzo settore
Gruppo Volontari Protezione Civile di Lauria
Croce Rossa Italiana di Rivello
Associazione Amici Beato Domenico Lentini – ANSPI di Lauria
Cooperativa Sociale “Angelicum” di Lauria
Cooperativa Sociale Compagni di Strada – Lagonegro
APOF-IL Settore Inclusione Sociale Potenza
Centro Servizi per il Volontariato di Basilicata
Consorzio Cooperazione e Solidarietà di Potenza